Un’agenzia SEO affidabile per far crescere la propria attività online
I motori di ricerca, ad oggi, sono la vetrina che collega il grande pubblico all’esteso mondo del web.
Chiunque, in qualità di utente, si rivolge a Google (in primis), Bing, Yahoo! o DuckDuckGo, ad esempio, per ricercare le informazioni di cui necessita.
Il motivo di questa scelta è molto semplice: gli algoritmi presenti in questi motori di ricerca effettuano la scrematura delle fonti da cui prelevare le informazioni in merito a un determinato argomento al posto dell’utente, che altrimenti si troverebbe in serie difficoltà.
Naturalmente, chi gestisce un sito web sa che deve proporre contenuti di qualità per attirare l’attenzione del grande pubblico di lettori.
Tuttavia, ciò non basta: per battere la concorrenza è necessario adottare una serie di strategie che garantiscono un graduale, costante e intelligente miglioramento del proprio posizionamento organico, ovvero una certa posizione nelle pagine di risposta del motore di ricerca quando un utente inserisce una parola chiave – migliore rispetto a tutti gli altri siti che offrono le stesse informazioni.
Queste strategie prendono il nome di SEO, acronimo che sta per “Search Engine Optimization” ovvero “ottimizzazione per i motori di ricerca”.
Le tecniche SEO sono estremamente numerose e complesse (oltre 200 fattori in gioco), ma se opportunamente utilizzate possono fare la differenza e spianare la strada per il successo.
Ecco dunque che è necessario affidarsi a un’agenzia SEO specializzata ed esperta.
Ma come si può selezionare un’agenzia affidabile e competente?
I servizi proposti dall’agenzia
Nel panorama attuale, VisibilityKey.it è di certo tra le agenzie SEO più competenti del settore, grazie all’operato di Gabriele Rispoli e Gianluca Biosa e soprattutto ai servizi che i due membri espertissimi sono in grado di offrire.
Quando si parla di un’agenzia SEO, infatti, la quantità ma soprattutto la qualità di servizi offerti è un parametro di primaria importanza.
Come già detto, le tecniche SEO sono molto numerose ed eterogenee, quindi un’agenzia che sia veramente esperta in merito alla tematica non può non curare diversi aspetti del sito web, talvolta molto differenti tra loro.
È quindi necessario avere una buona preparazione in merito ai codici HTML, alla link building, all’ottimizzazione degli aspetti tecnici, all’elaborazione di una corretta struttura di layout e testi, con l’aggiunta di immagini ed ovviamente ai dati strutturati (semantica).
Bisogna dunque diffidare di tutte quelle agenzie SEO che assicurano eccellenti risultati ma senza specificare quali sono le aree di competenze dei propri specialisti, poiché si rischia di incorrere in organizzazioni in realtà incompetenti in cerca di guadagni facili.
Il curriculum dei membri dell’agenzia
Durante la scelta della migliore agenzia SEO alla quale rivolgersi per migliorare il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca ci si dimentica facilmente di un aspetto di primaria importanza: le agenzie SEO sono formate da persone.
Non è l’agenzia in sé ad effettuare l’analisi della SEO attuale di un portale e a implementare le strategie più indicate dalla situazione, bensì le persone che vi fanno parte, ognuna con il proprio bagaglio culturale e professionale.
È doveroso fare questa precisazione poiché quando ci si connette al sito internet di un’azienda che offre servizi SEO è facile leggere didascalie che riguardano le aree tematiche affrontate o i risultati ottenuti, mentre non è sempre possibile consultare i nomi dei membri del team e i rispettivi curriculum professionali.
Lo stesso, invece, non si può dire per VisibilityKey: nel sito web dell’agenzia in questione, infatti, è facilissimo conoscere i volti dei professionisti coinvolti nell’applicazione delle strategie SEO (e non solo) ma soprattutto le loro carriere, nonché le certificazioni ottenute, con la possibilità di approfondire grazie a link che rimandano ai profili LinkedIn e Google+ dei due professionisti.
Le partnership e i feedback ricevuti
Un’azienda SEO di successo si riconosce anche dal livello e dall’importanza dei partner con i quali ha collaborato.
Per questo motivo, nel portale dell’agenzia SEO deve essere presente una finestra in cui vengono riportati i principali feedback ricevuti da parte di siti web e imprenditori con i quali sono state avviate delle collaborazioni più o meno lunghe (i quali, naturalmente, devono essere verificabili).
Tutto questo, infatti, non fa altro che accrescere l’autorevolezza dell’agenzia SEO, come nel caso di VisibilityKey, la quale può vantarsi di aver collaborato con l’importante azienda russa Butera Coffee o con lo storico portale del trading Piazzaffari, ma non solo, in realtà sono decine le aziende importanti e centinaia i progetti di successo realizzati, anche in settori ad alta competitività.
Ovviamente, è bene ricercare informazioni anche all’esterno del sito web, chiedendo informazioni in merito alla qualità dell’agenzia sia sul web che dal vivo, nel caso fosse possibile.
Solo seguendo questi semplici step, dunque, è possibile avere la certezza di essere in contatto con dei professionisti della SEO, evitando invece il contatto con imprese o consulenti poco preparati e/o alle prime armi.